filettoChi ha detto che con il pesce non si mangia il formaggio? Il filetto di sogliola al profumo di Parmigiano è una ricetta che sfata questa legenda metropolitana. Scoprite come.

Per i filetti di sogliola:

  • 1 razione di sogliola 300/350 gr
  • 1 bicchiere di spumante brut
  • 150 cl di brodo di pesce
  • 150 cl di panna liquida
  • 50 g di Parmigiano-Reggiano
  • 20 g di burro
  • Sale

Per il brodo di pesce:

  • Lische di sogliola
  • 1/2 kg di teste di rana pescatrice
  • Vino bianco
  • Verdure (cipolla, carota, etc.)
  • Sale

Per la patata mandorlata:

  • 60 g di patate
  • 100 g di mandorle sfilettate
  • Parmigiano-Reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Olio d’oliva
  • Sale

Dei filetti di sogliola:
Tagliare la sogliola a filetti, riservare le lische per il brodo e collocare il pesce nel forno a caramellare con lo spumante ed il burro. Appena cotti, togliere i filetti e riservare mentre a fuoco lento fare ridurre il succo di cottura del 50%. In tegamino fare ridurre la panna e allo stesso modo il brodo: tutto alla metá. Miscelare le riduzioni e portarle ad ebollizione, aggiungere il Parmigiano-Reggiano, dare ancora un bollore e passare al mixer. Aggiustare di sale e ricoprire i filetti di sogliola con questa salsa.

Del brodo di pesce:
In una pentola porre le lische di sogliola, le teste di rana pescatrice, il vino bianco e le verdure tagliate a pezzi, ricoprire con acqua e lasciare bollire fino a che non si sia ridotto alla metá del suo volume. 

Della patata mandorlata:
Preparare un puré di patate classico e inspessirlo con Parmigiano-Reggiano grattugiato. Preparare delle palline, passarle nell’uovo sbattuto, poi nelle mandorle sfilettate ed infine friggerle nell’ olio.