Il sapore della bresaola si sposa con la cremosità di un latte al gusto unico del Parmigiano. Come? Mettendo insieme 200 gr di bresaola, 1 kg di carciofi, succo di limone, olio estrverigne d’oliva, 100 gr di Parmigiano a petali, sedano e pepe nero. E per il latte: 25 cl di crema di latte e 25 gr di Parmigiano Reggiano, 1/3 di grappa e acune gocce di aceto balsamico tradizionale di Modena. Tagliare la bresaola a fette molto sottile. Pulire i carciofi, tagliarli a fette sottili e metterli a macerare in acqua, succo di limone e sale. Con un pelapatate tagliare il sedano per il lungo, in modo da formare dei riccioli.
Ricoprire il piatto di portata con le fette di bresaola, i carciofi e il sedano. Decorare con i petali di Parmigiano-Reggiano e condire con l’olio ed il liquido di macerazione dei carciofi. Spolverizzare con pepe nero. Per preparare il latte di Parmigiano basta portare a ebollizione la crema di latte, ritirare dal fuoco ed aggiungere il Parmigiano-Reggiano grattugiato al momento. Diluire e colare.