canestriniSfiziosa nel gusto ma anche nella presentazione: i canestrini di Parmigiano Reggiano sono un’idea spiritosa per antipasti o contorni. Ecco come prepararli: 70 g di valerianella o songino, 90 g di cuori di palma, 2 mele, aceto balsamico tradizionale, 200 g di pomodorini, 100 g di scaglie di Parmigiano-Reggiano (22 mesi). Disporre circa 70 grammi di Parmigiano-Reggiano grattugiato in un piatto piano in modo da ricoprirne il fondo e passarlo al forno a microonde finché non si sarà formata una pasta solida e omogenea. Rimuoverla con cura dal piatto e disporla su un bicchiere rovesciato cercando di modellarla in una forma leggermente concava. Ripetere l’operazione per ognuno dei quattro canestrini. 
Lavare lo valerianella e asciugarla per bene. Sgocciolare i cuori di palma, tagliare a dadini le mele sbucciate, lavare e tagliare i pomodorini. Mettere insieme gli ingredienti in una ciotola e condirli con sale e aceto balsamico tradizionale. Ripartire equamente per ogni canestrino e servire con qualche scaglia di Parmigiano-Reggiano.