(0)

Product was successfully added to your shopping cart.

carpaccioIl sapore della bresaola si sposa con la cremosità di un latte al gusto unico del Parmigiano. Come? Mettendo insieme 200 gr di bresaola, 1 kg di carciofi, succo di limone, olio estrverigne d’oliva, 100 gr di Parmigiano a petali, sedano e pepe nero. E per il latte: 25 cl di crema di latte e 25 gr di Parmigiano Reggiano, 1/3 di grappa e acune gocce di aceto balsamico tradizionale di Modena. Tagliare la bresaola a fette molto sottile. Pulire i carciofi, tagliarli a fette sottili e metterli a macerare in acqua, succo di limone e sale. 

Leggi di Più

spiediniMondare e scottare in acqua bollente il prezzemolo. Tritarlo nel mixer con le noci, il burro, il Parmigiano-Reggiano (50 g) e sale. Lasciare a bagno per 8 ore le lumache in aceto e sale. La lumaca bobé é una specie di lumaca grande con la conchiglia arrotondata e spessa, di colore marrone a strisce molto evidenti. 
Risciacquare e cuocerle a fuoco molto lento in acqua salata e una foglia d’alloro per 30 minuti. Preparare gli spiedini con le lumache e servirli tiepidi con la salsa al prezzemolo e qualche petalo di Parmigiano-Reggiano.

Leggi di Più

canestriniSfiziosa nel gusto ma anche nella presentazione: i canestrini di Parmigiano Reggiano sono un’idea spiritosa per antipasti o contorni. Ecco come prepararli: 70 g di valerianella o songino, 90 g di cuori di palma, 2 mele, aceto balsamico tradizionale, 200 g di pomodorini, 100 g di scaglie di Parmigiano-Reggiano (22 mesi). Disporre circa 70 grammi di Parmigiano-Reggiano grattugiato in un piatto piano in modo da ricoprirne il fondo e passarlo al forno a microonde finché non si sarà formata una pasta solida e omogenea. 

Leggi di Più

3 oggetto(i)

per pagina