(0)

Product was successfully added to your shopping cart.

A Natale il buon gusto regna in tavola e sulle tavole italiane non può mancare il Parmigiano-Reggiano. E il caseificio di Marola per quest’occasione speciale ha in serbo numerose promozioni: scopri tutte le offerte natalizie per degustare i migliori prodotti nati a Marola, il cuore della collina reggiana. Dal Parmigiano-Reggiano al Grana Padano, dall’Exquisita all’aceto balsamico: i cesti regalo sono in offerta fino all’8 di gennaio. Le confezioni regalo sono ampiamente personalizzabili e possono essere corredate da accessori di taglio e di servizio.


Leggi di Più

Si veste di nuovo il sito del Caseificio di Marola: una grafica rinnovata e un nuovo modo di entrare nel mondo dei fratelli Rossi che dal 2000 producono il Parmigiano-Reggiano come tradizione vuole. Dalla terra matildica direttamente sulla vostra tavola, sul nuovo sito è possibile acquistare, oltre al Parmigiano-Reggiano, anche tanti altri tipi di formaggio: stracchino, burro, gorgonzola, formaggi di pecora, crema di Parmigiano-Reggiano, tosone, Grana Padano. Ma non solo: i fratelli Rossi proporranno gustose ricette per gustare al meglio il re dei formaggi, i trucchi per riconoscere un buon Parmigiano-Reggiano e racconteranno la storia di questo prodotto unico nel suo genere.

Leggi di Più

risoSi inizia facendo soffriggere i porcini in olio d’oliva. Quando sono ben dorati si aggiunge la cipolla caramellata e il riso. Una volta dorato il riso, è tempo di aggiungere il brodo di pesce poco alla volta senza smettere di rimuovere con un cucchiaio di legno. 

Leggi di Più

souffeUn tocco di nouvelle cuisine in questo soufflé al Parmigiano. Si comincia facendo stemperare 100gr di farina in mezzo bicchiere di acqua fredda e versando il composto in un tegamino a cui verrà aggiunto, mentre è sul fuoco lento, a poco a poco mezzo litro di latte. Poco prima del bollore, si aggiungono 100 gr di Parmigiano-Reggiano grattugiato. Senza smettere di mescolare, e togliendo il tegamino dal fuoco, si aggiungono i tuorli d’uovo, uno alla volta, sale e pepe.

Leggi di Più

carpaccioIl sapore della bresaola si sposa con la cremosità di un latte al gusto unico del Parmigiano. Come? Mettendo insieme 200 gr di bresaola, 1 kg di carciofi, succo di limone, olio estrverigne d’oliva, 100 gr di Parmigiano a petali, sedano e pepe nero. E per il latte: 25 cl di crema di latte e 25 gr di Parmigiano Reggiano, 1/3 di grappa e acune gocce di aceto balsamico tradizionale di Modena. Tagliare la bresaola a fette molto sottile. Pulire i carciofi, tagliarli a fette sottili e metterli a macerare in acqua, succo di limone e sale. 

Leggi di Più

pateMacerare 300 g della carne di maiale con Porto, timo, alloro e pepe e 150 g di fegato con Brandy. La carne ed il fegato devono essere tagliati a cubetti e lasciati 24 ore a macerare. 
Frullare 50 g di fegato e 400 g di carne restante insieme allo strutto. Aggiungere le carni previamente macerate, le scaglie di Parmigiano-Reggiano e i porcini. Salare e pepare. In uno stampo rettangolare da plum cake, ricoperto con le fette di lardo disporre gli ingredienti frullati. Coprire accuratamente anche la superficie con il lardo e cuocere a bagnomaria a 150º per 1 ora e 45 minuti. 

Leggi di Più

filettoTagliare la sogliola a filetti, riservare le lische per il brodo e collocare il pesce nel forno a caramellare con lo spumante ed il burro. Appena cotti, togliere i filetti e riservare mentre a fuoco lento fare ridurre il succo di cottura del 50%. In tegamino fare ridurre la panna e allo stesso modo il brodo: tutto alla metá. Miscelare le riduzioni e portarle ad ebollizione, aggiungere il Parmigiano-Reggiano, dare ancora un bollore e passare al mixer. Aggiustare di sale e ricoprire i filetti di sogliola con questa salsa.

Leggi di Più

risoBollire il riso selvatico in abbondante acqua salata per 40 minuti. Saltare in padella le verdure con il burro ed un pizzico di sale e pepe. Scolare il riso e versarlo nella padella facendolo saltare con le verdure e i pinoli. 
Preparare una salsa con la panna da cucina scaldata a fuoco lento, senape e Parmigiano-Reggiano grattugiato al momento. Salare e pepare. Disporre il riso in un piatto da portata e accompagnare con la salsa.

Leggi di Più

spiediniMondare e scottare in acqua bollente il prezzemolo. Tritarlo nel mixer con le noci, il burro, il Parmigiano-Reggiano (50 g) e sale. Lasciare a bagno per 8 ore le lumache in aceto e sale. La lumaca bobé é una specie di lumaca grande con la conchiglia arrotondata e spessa, di colore marrone a strisce molto evidenti. 
Risciacquare e cuocerle a fuoco molto lento in acqua salata e una foglia d’alloro per 30 minuti. Preparare gli spiedini con le lumache e servirli tiepidi con la salsa al prezzemolo e qualche petalo di Parmigiano-Reggiano.

Leggi di Più

Oggetti 1 a 10 di 16 totali

per pagina
Pagina:
  1. 1
  2. 2